
che in spiaggia è quanto mai adeguato da sfoggiare. Che si tratti si un sarong monocromatico, magari con le stesse sfumature smeraldine delle acque limpide (si spera) in cui andremo a tuffarci, o un pareo con allegre stampe batik poco importa, l’essenziale è che rispecchi la nostra personalità, si adatti alla nostra età e ai nostri colori, sia abbinato al nostro costume da bagno, ma soprattutto, più di tutto, sia drappeggiato alla perfezione così da avvolgere in modo seducente le nostre forme.
Il pareo, poco spazio in valigia per tantissime soluzioni fashion: esercitiamoci ora, così lo annoderemo in un lampo quando saremo al mare.
Versione classica

Ecco subito il metodo più facile per trasformare un maxi pareo in un abito. Incrociate le estremità sulle spalle e annodale intorno al collo, per un effetto di scollatura “all’americana”. Se il davanti è troppo ampio o, al contrario “strozzato”, arrotolate le estremità su se stesse creando delle fasce più sottili simili a cordoni. Abbinateci una bella collana con pietre colorate e sarete favolose!
Panta-gonna

Se volete mettere in risalto le gambe abbronzate, il pareo si può trasformare anche in gonna pantalone. Prendete il pareo per il lato più corto e posizionatelo sul davanti, all’altezza della vita, annodate le due estremità dietro la schiena e fate passare il pareo tra le gambe, legando tra di loro le altre due estremità davanti. Questa versione vi starà benissimo se siete alte e longilinee.
Gonna

Se, invece, lo volete in versione gonna, legate il pareo in base alla lunghezza desiderata (mini o maxi), afferrate un’estremità sul fianco destro con la mano destra, avvolgete il pareo sui fianchi tenendo l’altra estremità con la mano sinistra e congiungendo infine le due estremità sul fianco destro, annodandole strette.
A tubino

Avvolgete il pareo intorno al corpo, afferrate le due estremità superiori e legatele con un bel nodo. Ora decidete: potete lasciare il fiocco con le ciocche sciolte oppure, se volete dar risalto e sostegno al seno, passatele dietro la schiena e annodatele. Avrete così creato una specie di reggiseno a fascia che trasforma il pareo in un particolare tubino senza spalline!
Monospalla

Infine, una versione molto scenografica: l’abito con una sola spalla. Iniziate tenendo un’estremità di un maxi pareo sulla spalla sinistra, tirate il lembo destro sotto il braccio destro, passandolo dietro la schiena e poi sul davanti. Avvolgetevi e fermate con un nodo le due estremità sulla spalla sinistra. L’effetto fasciante e asimmetrico sarà davvero delizioso!