Matrimonio anni Sessanta tutto vintage ispirandoci al trend dell’anno, possiamo organizzare delle nozze vintage stile anni sessanta: una scelta simile, infatti, non solo caratterizzerebbe in modo speciale l’evento, ma risulterebbe anche al passo con i tempi. Dal fluo ai vestitini estivi con le stampe: anno della moda anni Sessanta, che imperversa nelle vetrine dei negozi più trendy del momento.
“Il bello è che i Sessanta sono oggi, moderni come allora. Quel che sembra di tendenza adesso l’avevamo già inventato allora.” B.K., fonte Wikipedia

Matrimonio anni Sessanta nozze vintage
Matrimonio anni Sessanta: collezioni sposa e altro ancora…

Matrimonio anni Sessanta nozze vintage

Matrimonio anni Sessanta nozze vintage
Come può, la sposa reinterpretare al meglio la moda degli anni Sessanta nell’abbigliamento e nello stile? Sicuramente indossando un abito da sposa midi, stretto in vita e poi più ampio sui fianchi: il colore ideale potrà essere l’avorio, una tinta più calda rispetto al classico bianco e certamente meno tradizionale. Perchè un abito midi? Perchè non il bianco? Perchè, seppur “vintage”, gli anni Sessanta sono stati rivoluzionari sotto molteplici aspetti e il modo migliore per celebrarli è quello di rielaborare le conquiste del periodo: come non esaltare, dunque, con il corto il decennio della minigonna – simbolo della conquista della libertà nel modo di esprimersi al femminile? O ancora, perchè non spezzare la tradizione che vuole la sposa in bianco se si intende richiamare alla mente l’epoca che, nel Sessantotto, ha dato vita ad una vera e propria rivoluzione culturale, di rottura degli schemi del passato? Se è questo il modo in cui intendiamo omaggiare, mediante il nostro matrimonio, un’epoca di grandi cambiamenti, allora sfogliamo con interesse i cataloghi delle collezioni sposa del noto stilista americano Jason Wu.
Il vintage senza rivisitazioni sarà, invece, riproposto nell’acconciatura della sposa: un tipico chignon di quegli anni, più volte sfoggiato da dive di classe come Brigitte Bardot o, per chi ama l’acconciatura da sposa sciolta, un caschetto corto o di media lunghezza, come quello della dalla bellissima Catherine Spaak.
Infine, per le spose amanti dell’abito da sposa lungo, consigliamo gli abiti dal taglio geometrico – come quelli presentati nella collezione Pronovias – oppure si potrebbe considerare l’idea di indossare sensuali abiti a sirena con scollature a cuore, simili al vestito da sera sfoggiato da Anita Ekberg nella celebre scena della fontana de La Dolce Vita di Fellini.
![]() Acconciatura sposa Anni Sessanta |
![]() Acconciatura sposa con fascia |
![]() Acconciatura sposa semi-raccolta |
Acconciatura per capelli a caschetto |
Decorazioni floreali per il matrimonio vintage Anni Sessanta
Matrimonio anni Sessanta nozze vintage
In perfetto stile figli dei fiori – movimento che, ricordiamo, nasce proprio negli ultimi anni del decennio cui ci stiamo ispirando per realizzare le nostre nozze vintage – la sposa sfoggerà un bouquet pieno di margherite dai colori intensi: bianco, giallo, arancio e verde saranno i colori dominanti nelle decorazioni floreali. Un esperto fiorista, poi, realizzerà delle installazioni verticali di edera e margherite colorate per decorare la casa degli sposi e l’altare nuziale – in chiesa o nella sala comunale.
Matrimonio vintage Anni Sessanta: il ricevimento

Matrimonio anni Sessanta nozze vintage
Un matrimonio vintage stile anni Sessanta richiede una location a tema: il massimo sarebbe poter festeggiare in una discoteca ispirata al famosissimo Piper; oppure in un disco-pub, con tanti divanetti decorati con cuscini giganti multicolor. Per chi, però, ha già scelto la location e solo successivamente ha deciso di ispirarsi allo stile vintage anni Sessanta, ecco alcuni preziosi consigli: il tableau mariage potrà essere realizzato con vinili dell’epoca e ad ogni tavolo verrà associato uno specifico LP; il guestbook matrimoniale? Esteticamente richiamerà un jukebox di quegli anni e gli ospiti saranno invitati a lasciare in dedica una canzone…
Lo stile giocoso e colorato che tanto imperversa nella moda di oggi e che richiama il decennio celebrato, verrà ripreso per la presentazione di una gustosissima e varia confettata: predisporremo simpatici sacchetti di garza di vari colori, decorati all’estremità con una margherita di stoffa bianca, e li porgeremo ai nostri ospiti per consentir loro di portar a casa degli assaggi di confetti dai differenti gusti e sfumature. La bomboniera più cool? Dei blu-ray di celebri film Anni Sessanta, confezionati con gusto e comprensivi di una dedica da parte degli sposi!