Consigli per risparmiare sulle tue vacanze. Sempre alla ricerca di qualche buona offerta per le tue vacanze? Ti piacerebbe godeti qualche giorno di relax ma senza spendere troppo?
Viaggiare pur avendo un budget molto basso può essere più semplice di quanto tu non possa pensare specialmente in questo momento difficile dal punto di vista economico. Risparmiare sulle vacanze senza rinunciare alla qualità del tuo soggiorno è assolutamente alla portata di tutti… basta solo seguire alcuni piccoli consigli ed avere un minimo di elasticità sulle date di partenza e di rientro e sulla destinazione.
In questo periodo, infatti, hotel, tour operator e compagnie aeree stanno cercando di accaparrarsi quanti più clienti possibili a suon di offerte estremamente vantagiose. Se a queste applichiamo qualche piccolo stratagemma sarà possibile viaggiare con un budget davvero low cost.
1) Scegliere la località: per risparmiare è indispensabile scegliere la meta più adatta alle tue esigenze evitando quelle più “alla moda”. Se sei un amante del mare, ad esempio, potresti scegliere la Puglia piuttosto che la Toscana o la Sardegna… il costo delle strutture e dei servizi è più basso di circa il 30%. Inoltre si può valutare anche una meta alternativa come la Croazia (dove si spende pochissimo e il mare è molto bello) o la Grecia. Quest’ultima a fronte della difficile crisi che sta attraversando ha bisogno di turismo per riprendersi così che le offerte appagliono davvero molto vantagiose. Anche in questo caso non bisogna fossilizzarsi sempre sulle solite mete (tipo Mykonos per intenderci) ma valutarne anche di alternative, tipo la piacevole isola di Tinos.
2) Scegliere il periodo: la scelta del periodo è anch’essa fondamentale per poter ottimizzare il costo della vacanza. Se ami le vacanze estive prova a organizzare il tuo viaggio a Giugno, Luglio o Settembre… se preferisci quelle invernali valuta il mese di Gennaio (dopo le vacanze di Natale)… in genere si può risparmiare anche il 30% ritardando o anticipando il soggiorno di qualche settimana.
3) Prenotare un hotel: io, ormai da tempo, utilizzo sempre e solo booking. Oltre al fatto che una volta prenotato l’hotel poi si paga direttamente presso la struttura una volta giunti sul posto (quindi non tolgono i soldi al momento della prenotazione) ho il vantaggio di riuscire a strappare sempre il prezzo migliore con un risparmio che può arrivare fino al 30% rispetto ai prezzi standard applicati dagli alberghi. Chi vuole può dare una sbirciati alle offerte qui: offerte booking per hotel.
4) Acquistare il volo: le compagnie aeree più economiche, per i voli in Italia o Europa, sono Ryanair e Easyjet. Fondamentale è programmare il proprio viaggio con largo anticipo così da poter approfittare delle migliori offerte (specialmente con Ryanair si possono trovare biglietti a 10-15 euro a tratta).