Vai al contenuto

Cellulite dieta alimentazione sana e sport consigli pratici

    celluliteCellulite dieta alimentazione sana e sport consigli pratici il sintomo di un problema organico, scarso drenaggio linfatico, che non possono che essere aggravati ulteriormente da una pessima alimentazione e scarsa o inadeguata attività fisica. Il sistema più efficace e utile per evitare e

    combattere la comparsa di cellulite è  adottare fin da giovani uno stile di vita sano e vitale. Pensare di utilizzare solo delle creme ogni tanto, per sconfiggere il problema, o di ricorrere unicamente ai trattamenti che la medicina estetica ci propone non basta!

    Bisogna ricordare che oltre all’inestetismo la cellulite è il sintomo di un problema organico, dato dall’incapacità dell’organismo di eliminare in maniera corretta le scorie metaboliche e da uno scarso drenaggio linfatico, che non possono che essere aggravati ulteriormente da una pessima alimentazione e scarsa o inadeguata attività fisica.

    La battaglia contro la cellulite inizia a tavola

    Un’alimentazione corretta è il primo alleato contro la cellulite, soprattutto se valorizzata dall’apporto nutrizionale di vitamine, minerali, antiossidanti (vitamine C ed E, zinco e selenio), rimedi fitoterapici che aiutino a velocizzare il processo i depurazione ed eliminazione delle tossine. Ecco alcuni pratici consigli per una dieta anticellulite:

    Preferire acqua povera di sodio (almeno 1 litro e mezzo al dì).

    Rinunciare ad un po’ di sale:  potete sostituirlo tranquillamente con altri aromi che daranno in egual modo gusto ai vostri piatti.

    Bandire alimenti che affaticano il fegato e lo ostacolano nell’opera di eliminazione delle scorie: caffé, cioccolato, bevande alcoliche, fritti, bevande gassate o succhi, pizza e focacce, salumi e formaggi, etc.

    Eliminare zucchero raffinato e dolci che apportano calorie ed energia pari a zero ed evitare cereali raffinati come pasta, riso bianco e pane che aumentano la viscosità dei tessuti connettivi. Preferire il pane integrale, valutandone la quantità di lieviti e sali aggiunti presenti e i cereali in grani e in fiocchi, soprattutto orzo e farro.

    Limitare latte e latticini e preferire lo yogurt e, al massimo, formaggi freschi.

    Consumare (3-5 porzioni al giorno)verdure amare (tarassaco, carciofi, cicoria),ortaggi, frutta fresca (soprattutto zucchine, cetrioli, lattuga, ciliegie, pompelmi, fragole, cocomeri) che sono disintossicanti, drenanti, antiossidanti e di riequilibrio del metabolismo dei grassi.

    Prediligere minestre e zuppe di verdura che saziano velocemente e contengono vitamine, sali minerali e fibre. E’ importante infatti prediligere alimenti ad alto contenuto di fibre che facilitino il transito intestinale e l’evacuazione di scorie, riducendo l’assorbimento di zuccheri e grassi, e di vitamine C ed E e potassio che contrastino il sodio (i frutti di bosco sono ideali per una buona microcircolazione, dato che son ricchi di bioflavonoidi).

    È consigliabile consumare 6 pasti al giorno con proteine di qualità: sconsigliate dunque le carni ricche di sodio (anatra, capra, maiale, anguilla, aringa), preferire quelle bianche a quelle rosse, evitare le interiora e non assumere carni più di 3-4 volte alla settimana.
    Il pesce è meglio se fresco e consumato a mezzogiorno (evitare pesce conservato sott’olio o a secco).

    La ginnastica anticellulite

    Un’attività fisica costante, che migliora il tono muscolare, incrementa la combustione dei grassi e la massa magra e potenzia la circolazione.

    La ginnastica più utile è quella aerobica (bassa intensità di lunga durata), che stimola i muscoli a lavorare in condizioni di massima ossigenazione dei tessuti, quindi mobilita i depositi di grasso e migliora la circolazione: almeno mezz’ora al giorno di esercizio fisico aerobico è ideale ed utile per avere risultati e mantenersi in forma.

    Prediligere dunque il nuoto, che sfrutta anche l’azione idromassaggio prodotta dai movimenti del corpo nell’acqua, bicicletta/cyclette, jogging (camminate e corsa), ginnastica a corpo libero e atletica leggera.

    • Sonia: Ciao, In cosa posso esserti di aiuto?

    Il pensiero dell\\\'intelligenza artificiale ...