Grafiksmania @ Notizie Moda Bellezza Benessere

Menu
  • Home
  • Moda
    • Abbigliamento donna
    • Abbigliamento Uomo
    • Matrimonio
    • Moda Bambino
  • Scarpe
  • Borse
  • Accessori
    • Costumi
    • Intimo
    • Occhiali
  • Tendenze
    • Outfit
  • Bellezza
    • Capelli
    • Trucco donna
    • Viso e Corpo
    • Nail Art
    • Profumi
    • Sport e fitness
    • Tatuaggi
  • Benessere
    • Alimentazione e Diete
    • Mamma
    • Mondo Viaggi
  • Lifestyle
    • Negozi
    • Oroscopo
  • Notizie
    • Feste
    • Gossip
    • Hi Tech
    • Video
  • Immagini
    • Gif glitter
    • Sfondi Desktop
Home
Beauty e Bellezza
Viso e Corpo
Crema naturale anti cellulite fai da te – ricette
Viso e Corpo

Crema naturale anti cellulite fai da te – ricette

GrafiksMania 2017-05-22

Una buona crema naturale fai date per cellulite che funziona è facilissima da realizzare, ancor più con i giusti consigli, ma andiamo per gradi, iniziando dalla cellulite, la cellulite è normalmente osservata sul genere femminile, anche se non è esentato il genere maschile della popolazione, e si presenta simile al grasso, sebbene non lo sia, spesso alternato da fossette cutanee che formano la cosiddetta “pelle a buccia d’arancia” dando alla pelle una forma irregolare, simili a macchie e rilievi sulla pelle che si formano durante la pubertà, la menopausa o addirittura la gravidanza.

crema-anticellulite

Crema naturale anti cellulite fai da te – ricette,combattere la cellulite rimedi e cosmetici

Rimedi fai da te a base di oli e creme anticellulite

Un buon rimedio anti cellulite fatta in casa, può essere preparato mescolando l’olio di finocchio e l’olio di  rosmarino. Questo rimedio deve essere applicato nelle zone colpite dalla cellulite e massaggiato a lungo, preferibilmente tutti i giorni.

Un’altra crema anti cellulite fatta in casa è data da una combinazione di olio vegetale di base (di mandorle dolci o di sesamo), olio di finocchio, olio di mandorle e olio essenziale di rosmarino. Questo rimedio permette di ottenere ottimi risultati se applicato usato tutti i giorni.

Una buona preparazione anti cellulite fai da te può essere rappresentata da una miscela di è olio essenziale di ginepro, olio essenziale di patchouli e olio essenziale legno di cedro, mischiati ad un olio vegetale di base. Questi oli sono abbastanza efficaci nel curare il problema della cellulite.

Considerazioni sulle creme anticellulite

Spesso ci si chiede: ma le creme anticellulite funzionano? Per rispondere a questa domanda è importante prima capire che cosa provoca la cellulite. In poche parole, si tratta di una combinazione di cattiva circolazione con conseguente accumulo di tossine, di prodotti di scarto di grassi e di altri rifiuti che rimangono intrappolati nelle tasche al di sotto della pelle.

Purtroppo la dieta e l’esercizio fisico da solo non bastano per ridurre la comparsa della cellulite.

Al fine di eliminare efficacemente l’aspetto della cellulite, devono essere fatte diverse cose:

  • Incrementare l’elasticità della pelle
  • Stimolare la circolazione sanguigna e il metabolismo
  • Ridurre la ritenzione di liquidi
  • Stimolare l’eliminazione delle sostanze di scarto
  • Quindi … le creme anticellulite non funzionano? Certo che sì! Ma è importante conoscere la composizione corretta di un cosmetico, gli eccipienti e soprattutto i principi attivi che hanno un ruolo fondamentale nella lotta contro questo inestetismo.

Qui di seguito sono elencati alcuni degli oli che funzionano molto bene per la riduzione della cellulite:

  • Olio essenziale di bacca di ginepro:  Diminuisce i fluidi in eccesso nel corpo.
  • Olio essenziale di pompelmo: Aiuta a eliminare le tossine e a disintossicare il corpo.
  • Olio essenziale di rosmarino: Rende più tonica la pelle e ne migliora l’aspetto generale.
  • Olio essenziale di cipresso: Migliora la circolazione sanguigna e linfatica e la salute della pelle.
  • Olio essenziale di geranio: Aumenta la circolazione del corpo.

Ricette per creare in casa fai da te efficaci creme naturali anticellulite

Ingredienti per 200 ml di crema:

Fase A – Olio vegetale di cartamo BIO: 20 g
Fase B – Emulsionante BIO: 12 g
Fase C – Idrolato di Verbena BIO: 158 g
Fase C – Caffeina naturale: 4 g
Fase D – Gomma xantano: 1 g
Fase E – Fragranza di fico: 2 g
Fase E – Olio Essenziale di Legno di Cedro dell’Himalaya: 2 g
Fase E – Glicerina: 1,2 g

Procedimento:

  1. Trasferimento della fase A in una ciotola.
  2. In una ciotola a parte, trasferire la fase B.
  3. Aggiungere lentamente la fase A alla fase B, mescolando energicamente dopo ogni aggiunta, col mixer o col frustino elettrico. La miscela diventerà opaca e assumerà una consistenza simile al gel.
  4.  In una ciotola nuova, trasferire la fase C e riscaldare a bagnomaria fino a quando la caffeina non si è completamente sciolta.
  5. Aggiungere la gomma di xantano mescolando accuratamente per ottenere un gel fluido.
  6. Aggiungere il composto alla miscela C + D  e A + B agitando in modo energico il frullino per circa 3 minuti. La miscela diventerà bianca ed omogenea.
  7. Aggiungere per ultima la fase di E (il resto degli ingredienti), mescolando bene tra ogni aggiunta.
  8. Trasferire il composto in un barattolo.

Nota: il pH di questa preparazione è di circa 5,5 a 6.
Uso: Questa crema anti-cellulite gel  al 2% di caffeina aiuta a combattere contro la pelle a buccia d’arancia e gli edemi. Funziona in maniera mirata sulla cellulite, facilitandone la riduzione. Applicare ogni giorno per 3 settimane. Conservare la bottiglia al riparo dalla luce e dal calore.
Importante: se ben conservata e prodotta in perfette condizioni igieniche, la crema si conserverà per almeno 3 mesi.

Ricetta molto facile anti cellulite

Ingredienti:

  • 1 / 2 tazza di sale marino grosso
  • 4 cucchiai di olio d’oliva

Procedimento ed uso
Miscelare il sale marino con l’olio d’oliva fino ad ottenere un composto omogeneo.  Prendere una piccola quantità di prodotto e strofinare delicatamente sulle zone colpite da cellulite come le cosce, la pancia o la parte superiore delle braccia: il movimento dev’essere circolare. Non bisogna sfregare con troppa energia perchè il sale è fortemente abrasivo. Bisogna massaggiare delicatamente l’olio e il sale per 5 minuti e poi avvolgere la zona trattata con un asciugamano per passare alla prossima area. Quando sono state trattate tutte le zone, rilassarsi nella vasca senza acqua per 10-15 minuti, per consentire al sale di estrarre le tossine della cellulite. Dopo questo tempo, sciacquare bene la pelle con il doccino. Importante: non applicare sapone!

Gel concentrato snellente anticellulite alle alghe

Ingredienti per 100 ml di prodotto:

Idrolato di Verbena BIO: 78,4 g
Caffeina naturale: 1,1 g
Gomma di Xantano(grado trasparente): 1,5 g
Estratto concentrato di Edera BIO: 11 g
Polvere di Bamboo: 5,5 g
Fucus: 11 g
Estratto aromatico di Passion Fruit: 0,5 ml o 19 gocce
Acido lattico: 0,15 ml o 6 gocce
Clorofilla in polvere: 0,05 0,06 g oppure 1 cucchiaio da tavola
Glicerina: 0,7 g ml o 23 gocce

Procedimento:

  1. Versare l’idrolato di verbena idrosol e la caffeina in una ciotola.
  2. Scaldare il tutto a bagnomaria fino a quando la caffeina si è completamente sciolta.
  3. Aggiungere la gomma di xantano mescolando fino ad ottenere una sorta di gel.
  4. Aggiungere gli altri ingredienti, mescolando bene ad ogni aggiunta.
  5. Trasferire il composto nel barattolo da 100 ml.

Nota: il pH di questa preparazione è di circa 7-7,5.
Uso: Questa crema-gel alle alghe aiuta a combattere la cellulite. La sua consistenza non è appiccicosa e dona una piacevole sensazione di freschezza. Conservare la bottiglia al riparo dalla luce e dal calore e consumare entro 3 mesi dalla data di creazione.

Ricette varie per creme e lozioni anticellulite:

Ecco alcune ricette per preparare dei rimedi fai da te casalinghi per contrastare la cellulite. Alcuni ingredienti possono essere facilmente reperibili nei supermercati, altri si possono trovare presso le erboristerie ma anche nei negozi online.

Ricetta di una lozione anticellulite

230 gr di lozione a base di amamelide, 3 cucchiai di polvere di nocciola, 10 gocce olio di ginepro, 10 gocce di Rosmarino, 30 gocce olio di cipresso, 30 gocce di olio di pompelmo.
Indicazioni: Aggiungere tutti gli oli essenziali insieme alla lozione amamelide e mescolare insieme. Una volta completato il tutto, agitare bene.
Applicazione: Applicare quotidianamente nelle zone da trattare. Fare movimenti circolari, massaggiando delicatamente la pelle, fino a completo assorbimento. I momenti migliori per applicare questo rimedio sono al mattino, dopo la doccia, e la sera, prima di coricarsi.

Ricette di oli Anticellulite

Olio speziato

Ingredienti: 1 / 4 tazza di olio di nocciola, 1 / 4 tazza di olio di jojoba, 10 gocce di olio essenziale di foglie di cannella, 10 gocce di olio essenziale di ginepro, 10 gocce di olio essenziale di rosmarino, 10 gocce di olio essenziale di cipresso, 5 gocce di olio essenziale di arancia.
Mescolare bene tutti gli ingredienti e conservare in luogo fresco e asciutto. Applicare mattina e sera nelle zone colpite dalla cellulite. E’ possibile avvertire un senso di pizzicore e calore.

Olio fruttato

Ingredienti: 1 / 4 tazza di olio di nocciola, 1 / 4 tazza di olio di jojoba, 10 gocce di olio essenziale di cipresso, 8 gocce di olio essenziale di pompelmo, 7 gocce olio essenziale di legno di cedro, 5 gocce di olio essenziale di arancia, 5 gocce di olio essenziale di limone, 5 gocce di olio essenziale di lime.
Mescolare bene tutti gli ingredienti e versare l’olio ottenuto in una bottiglia di vetro richiudibile. Conservare in luogo fresco e buio, e consumare entro 6 mesi dalla data di creazione. Agitare bene prima dell’uso.

Applicazione degli oli:

Fare un bagno o una doccia calda, poi terminare con un risciacquo freddo. Utilizzando una spazzola per il corpo, strofinare delicatamente le zone colpite da cellulite, partendo dai piedi e muovendosi verso l’alto, fino a quando la pelle ha assunto un colorito leggermente rosso. Procedere quindi con un vigoroso massaggio usando gli oli sopra citati nelle zone affette da cellulite, anche partendo dai piedi e risalendo verso le braccia, finché la pelle non ha completamente assorbito l’olio.

Benefici degli ingredienti

L’olio di nocciola rende la pelle più morbida, grazie alla sua consistenza leggera, penetrando in profondità.
L’olio di foglie di cannella aiuta a rafforzare il tessuto connettivo e a stimolare il flusso sanguigno.
L’olio di ginepro e l’olio di rosmarino sono stimolanti e rinfrescanti. Essi contribuiscono ad aumentare la circolazione, a decongestionare i tessuti attivi e a stimolare il metabolismo del corpo.

L’olio di agrumi (di limone, lime, arancio e pompelmo) ha un potente effetto astringente. Rafforza i capillari,  e riduce la ritenzione idrica nelle cellule. Dal momento che può anche aumentare la circolazione, impedisce  l’accumulo linfa. L’olio d’arancia è un po’ meno astringente, ma ha le stesse proprietà generali ed è più delicato sulla pelle. Ha anche un effetto calmante.

L’olio di jojoba, anche se piuttosto costoso, non irrancidisce e anche aiuta a preservare gli altri oli, rendendoli anche più facili da applicare. L’olio di jojoba ammorbidisce la pelle e favorisce il ripristino dell’equilibrio della produzione di sebo.L’olio di cipresso è un forte astringente che riduce la ritenzione idrica, stimola la circolazione, tonifica il connettivo e disintossica il sangue. Questo olio piccante, che odora di pino o di cedro, aiuta a curare le vene varicose ed è anche un ottimo anti-cellulite.

Attenzione!

Gli oli anticellulite a base di agrumi causano fotosensibilità quando la pelle è esposta alla luce solare. Questo può portare a sgradevoli macchie scure sulla pelle, che possono richiedere molto tempo prima di  svanire. Non usare mai questi tipi di olio essenziale prima o durante l’abbronzatura.

Rimedi cosmetici casalinghi preparati a casa

Innanzitutto è basilare una dieta alimentare sana che includa alcuni alimenti come ad esempio: cipolle, proteine contenute in diversi cibi, tè verde e tutto ciò che esiste di più salutare. La presenza di cellulite in una persona dipende anche dalla dieta che essa segue.Quando si fa il bagno, può essere utilizzata una spazzola per eseguire uno scrub sul corpo, questo aiuta a migliorare la circolazione del sangue nel corpo con una conseguente riduzione della cellulite.Un metodo meraviglioso per la cura della cellulite è anche quello di tenere in forma corpo, praticando discipline come lo yoga, tutti i giorni. Ciò ridurrebbe la tensione muscolare e favorirebbe uno stato di  rilassamento generale che aiuta a contrastare la cellulite.Quando si cerca di curare la cellulite, è essenziale che il cibo che viene consumato contenga pochissimo grasso. Bisogna cercare soprattutto di avere a disposizione sempre molta frutta, poiché è efficace nella lotta contro la cellulite.

Per concludere: non trascurare l’esercizio fisico

La cellulite è una condizione cronica che richiede una cura continua. Risponde bene all’attività fisica intensa, ma la riduzione è un processo lungo. Diversi tipi di esercizio fisico possono aiutare a ridurre la cellulite: andare in bicicletta, fare passeggiate a cavallo, a piedi, salire le scale e pattinare … Inoltre, l’allenamento con i pesi è estremamente utile: rinforza e tonifica i muscoli e, se eseguito regolarmente una volta al giorno, per tutti i giorni, dà risultati evidenti in poche settimane. Lo yoga è anche un ottimo esercizio utile per rafforzare i muscoli e le articolazioni: praticarlo per almeno 30 minuti al giorno, aiuta il corpo a rinforzarsi e a trovare anche un equilibrio interiore ed ovviamente è molto importante: assicurarsi di bere, ogni giorno,  molta acqua!

Share
Google+
Pinterest
Tweet
Prev Article
Next Article

Related Articles

Scrub corpo
Lo scrub per il corpo è un trattamento fondamentale per …

Scrub corpo trattamenti per la bellezza della vostra pelle

abbronzata
Abbronzatura da sogno – Olio abbronzante fai da te. Ricetta …

Abbronzatura da sogno – Olio abbronzante fai da te

Tags:anti cellulite cellulite combattere la cellulite cosmetici crema fai da te naturale ricette rimedi

About The Author

GrafiksMania

Leave a Reply

Annulla risposta

Moda Primavera Estate

Moda Primavera Estate 2017

Pagine: glitter e sfondi

GLITTER 6d186373f18b69673dc558a31b2cf5ab

Grafiksmania @ Notizie Moda Bellezza Benessere

Grafiksmania propone notizie moda bellezza benessere e nuove tendenze abbigliamento accessori scarpe borse collezione uomo donna e bambino e immagini.
Copyright © 2021 Grafiksmania @ Notizie Moda Bellezza Benessere
Theme by GrafiksMania.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy . Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Ho capito!Maggiori informazioni