Prevenire i disturbi invernali con la dieta – L’inverno, ormai, è alle porte e con sé, oltre alle agognate vacanze natalizie e alla neve tanto amata dagli sciatori, porterà anche influenza, raffreddori, mal di gola e tutti i ben noti e temuti classici disturbi invernali.
Come molti sapranno, infatti, il colore di frutta e verdura è dato dai principi nutritivi in essi contenuti.

Prevenire i disturbi invernali con la dieta
Stanti così le cose, dunque, si potrebbe affermare come la dieta perfetta contro il freddo debba, obbligatoriamente, prevedere i seguenti alimenti:
– pomodori e peperoni (colore rosso), che contengono vitamine, utili allo sviluppo e al rafforzamento del sistema immunitario, ed antiossidanti
– uva nera e melanzane (colore blu), che contengono antiociani ed altri utili antidolorifici naturali
– zucca e carote (colore arancione), che contengono, soprattutto, vitamina C e, dunque, sono adatti a prevenire l’insorgenza delle malattie da raffreddamento
– spinaci e kiwi (colore verde), che contengono ferro, luteina ed isoflavoni, ovvero importantissimi polifenoli
– finocchi e sedano (colore bianco), che contengono molti antiossidanti