Dieta sana per vivere in salute. Che cosa è necessario per una vita sana? Un’alimentazione sana e naturale porta al benessere psico-fisico dell’individuo, un’alimentazione sana nel rispetto della stagionalità degli alimenti e della loro variabilità, il tutto come prevenzione e cura di tutte le malattie.
Ecco qualche suggerimento in più per mantenerci in forma sì, ma soprattutto in salute:
iniziare il pasto con un alimento fresco che attivi la digestione e sia ricco di enzimi come l’insalata;
ridurre il consumo di sale raffinato e sostituirlo con erbe aromatiche;
evitare salse cremose e intingoli;
mangiare meno dolci possibili;
sostituire le bevande zuccherate e gassate o alcoliche con acqua naturale;
ridurre il consumo di insaccati e carni;
attenzione alla quantità oltre che alla qualità del cibo;
non abbondare troppo quando si è invitati al ristorante o da amici specie la sera (il sonno ne trarrà giovamento);
evitare di far la spesa quando si ha fame e nel farlo evitare le corsie dei prodotti industrializzati come merendine, focaccia, pizza, biscotti ecc…
bere acqua naturale a piccoli sorsi durante la giornata;
masticare bene il cibo, troppe volte si ingurgita velocemente ciò che mangiamo non sentendo nemmeno il sapore, ma quello che è più dannoso rendendo difficoltosa la digestione.
Dieta sana consiste in:
Carboidrati: riso, pane, cereali, patate, pasta
I carboidrati sono “carburante” del corpo. Sono quelli che forniscono al corpo energia per l’attività fisica e per gli organi di funzionare bene. Esistono due tipi di carboidrati: semplici e complessi. Semplice sono rapidamente i processi del corpo. Alcuni carboidrati semplici come frutta e latte forniscono vitamine e minerali. Ma altri, come farina raffinata, dolci, zucchero, riso bianco non ha molto valore nutritivo e dovrebbero essere evitati.
I carboidrati complessi richiedono più tempo per essere metabolizzati per fornire il corpo una fonte più costante di energia. Esempi di carboidrati complessi sono i cereali integrali (farina d’avena, riso integrale, orzo, crusca), alcune verdure (patate, mais, piselli, patate dolci) e le banane.
La raccomandazione generale : la persona ottiene il 40% al 50% delle calorie giornaliere dai carboidrati preferibilmente da carboidrati complessi. Molti carboidrati sono anche una buona fonte di fibra.
Verdure – almeno 3 per 7 giorni
A seconda di chi si desidera mantenere le sostanze nutrienti sono meglio consumati crudi o cotti. Ad esempio, broccoli è meglio mangiare crudi perchè calore distrugge le sostanze che lo rendono un super-pianta per ridurre il rischio di cancro. D’altra parte, il pomodoro (che è anche considerato un frutto) rilascia più licopene quando cotto. Il licopene è una sostanza nutritiva che previene le malattie cardiovascolari e il cancro.
Le verdure sono ricchi di sostanze nutritive e povero di calorie in modo da aiutare il corpo a rimanere in buona salute e in forma. Sono anche una buona fonte di fibre solubili e insolubili che aiutano a mantenere la regolarità intestinale.
Frutta – 2 o 3 al giorno
I frutti contengono vitamine, minerali, antiossidanti, fitonutrienti e fibra solubile. Tutti questi nutrienti aiutano il corpo a rimanere in buona salute e rallentare il processo di invecchiamento.
Verdura di stagione – Calendario biologico con i periodi di maturazione naturali della Verdura |
Acquistare e consumare verdura di stagione significa alimentarsi in modo corretto e soprattutto sano e naturale. Oggi, grazie a moderne tecniche di coltivazione ed alla ricerca, le primizie ed altri frutti fuori stagione si trovano nelle rivendite praticamente tutto l’anno. |
VERDURA | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
asparagi | Mar | Apr | Mag | |||||||||
bietole | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
broccoli | Gen | Feb | Mar | Set | Ott | Nov | Dic | |||||
carciofi | Gen | Feb | Mar | Apr | Giu | Ott | Nov | Dic | ||||
cardi | Gen | Feb | Nov | Dic | ||||||||
carote | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
cavolfiori | Gen | Feb | Mar | Apr | Ott | Nov | Dic | |||||
cavoli | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
cetrioli | Feb | Giu | Lug | Ago | Set | |||||||
cicorie | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
cime di rapa | Gen | Feb | Dic | |||||||||
cipolle | Apr | Mag | Giu | Lug | ||||||||
cipolline | Mar | Apr | Mag | |||||||||
fagiolini | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | |||||||
fave | Apr | Mag | Giu | Lug | ||||||||
finocchi | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Ott | Nov | Dic | ||||
insalate | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | ||
melanzane | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | |||||||
patate | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
peperoni | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | |||||||
piselli | Mag | Giu | ||||||||||
pomodori | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | |||||||
porri | Gen | Feb | Mar | Apr | Set | Ott | Nov | Dic | ||||
porcini | Ago | Set | Ott | |||||||||
radicchi | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
ravanelli | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | |||||
rucola | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | |||||||
sedani | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
spinaci | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Set | Ott | Nov | Dic | |||
zucche | Gen | Feb | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | |||||
zucchine | Giu | Lug | Ago | Set |
Frutta di stagione – Calendario biologico con i periodi di maturazione naturali della frutta |
Acquistare e consumare frutta di stagione significa alimentarsi in modo corretto e soprattutto sano e naturale. |
FRUTTA | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
Albicocche | Giu | Lug | Ago | |||||||||
Angurie | Lug | Ago | ||||||||||
Arance | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Nov | Dic | |||||
Avocado | Nov | Dic | ||||||||||
Banane | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
Cachi | Ott | Nov | Dic | |||||||||
Castagne | Ott | Nov | ||||||||||
Ciliege | Mag | Giu | Lug | |||||||||
Fichi | Lug | Ago | Set | |||||||||
Fichi d’India | Set | |||||||||||
Fragole | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | |||||||
Kiwi | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Nov | Dic | |||||
Lamponi | Lug | Ago | ||||||||||
Limoni | Mar | Apr | Giu | Lug | Ott | Nov | ||||||
Mandaranci | Gen | Feb | Nov | Dic | ||||||||
Mandarini | Gen | Feb | Mar | Nov | Dic | |||||||
Mele | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | ||
Mirtilli | Giu | Lug | Ago | Set | ||||||||
More | Ago | |||||||||||
Meloni | Feb | Lug | Ago | Set | Dic | |||||||
Pere | Gen | Feb | Mar | Apr | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | ||
Pesche | Giu | Lug | Ago | Set | ||||||||
Pompelmi | Gen | Dic | ||||||||||
Ribes | Lug | Ago | ||||||||||
Susine | Giu | Lug | Ago | Set | ||||||||
Uva | Ago | Set | Ott |
Proteine
Pesce, pollame (pollo, tacchino), uova e formaggio.
Prodotti lattiero-caseari: yogurt, formaggio.
Grassi
Anche se di solito associamo la parola grasso con grasso, la verità è che il corpo ha bisogno di grassi per funzionare. Ma non stiamo parlando di avere grasso cibi fritti e spazzatura, stiamo parlando di grassi sani come l’olio d’oliva o olio di lino. I grassi sono essenziali per energizzare il corpo e migliorare la crescita cellulare.
Essi hanno inoltre contribuire a proteggere gli organi e mantenere la temperatura corporea. I grassi servono anche per assorbire alcune sostanze nutritive e produrre ormoni importanti.
Due o tre cucchiai al giorno di olio extra vergine d’oliva o olio di lino spremuto a freddo vi darà la quantità di grasso che il corpo ha bisogno.
Acqua – 6 a 8 bicchieri al giorno
L’acqua è il componente principale del corpo umano. Come regola generale si può dire che il corpo è 2/3 di acqua. Alcune delle funzioni di acqua nel corpo sono:
Nutrienti trasporto e ossigenazione alle cellule
Aiuto per il metabolismo
Proteggere i nostri organi vitali
Per aiutare i nostri corpi assorbono le sostanze nutritive in modo più efficiente
Temperatura corporea normale
Disintossicare il corpo
Con tutte queste caratteristiche si dispone di acqua nel nostro corpo è facile capire il motivo per cui è importante bere una quantità adeguata di acqua ogni giorno.
Esercizio aerobico
L’esercizio aerobico rafforza il cuore e aiuta la persona a rimanere in forma. Si può praticare a basso impatto esercizio aerobico come il nuoto, camminare, salire le scale o ad alto impatto come la corsa, mountain bike, giocare a tennis. Si raccomanda tre o quattro ore alla settimana.
Benessere emotivo
1. Dedicarsi qualche momento a te stesso ogni giorno. Rilassarsi, meditare, fare una passeggiata. Dormire bene, se necessario, fare un pisolino durante il giorno.
2. Riempi la tua casa con la luce. Durante il giorno, aprire le tende e le finestre. Far entrare l’aria. Le persone hanno bisogno di luce e aria fresca. Durante la notte la luce delle candele profumate.
3. Godetevi la natura. Una passeggiata sulla spiaggia ascoltando il suono delle onde è molto rilassante o anche sedersi accanto ad un fiume e ascoltare il flusso. Se sei troppo occupato per andare in uno di questi luoghi, andare in un parco e si trovano sotto un albero.
Stare lontano da droghe ricreative, sigarette e alcol
Anche se ci sono state molte campagne per educare la gente circa i danni alla salute che fanno droghe, alcol e sigarette, molte persone ancora affollano queste sostanze sia per divertimento o per dimenticare i loro problemi. Il punto è che queste sostanze non risolvono i problemi e il prezzo pagato dal vostro corpo per alcuni momenti di divertimento è molto costoso. Quindi è meglio cercare altre opzioni quando ci si sente scoraggiati e turbati o quando si desidera di divertirsi.
Altri consigli sulla salute
Per sentirsi meno stanchi
Non buttare quella vecchia sedia a dondolo può aiutare a gestire la fatica. Gli scienziati dicono che il rock per un minuto o fare qualsiasi altro movimento ritmico, aumenta i livelli di energia del 100% per 90 minuti. Il movimento ritmico aumenta la circolazione del sangue al cervello e stimola la produzione di adenosina trifosfato, la principale forma di potenza del cervello.
Ridurre il rischio di diabete in via di sviluppo
Non c’è bisogno di trascorrere del tempo in palestra per iniziare a ricevere i benefici di esercizio. Per prevenire il diabete è sufficiente disporre di due minuti di pedalata sulla cyclette a tutta velocità. Anche se diviso in quattro sessioni da 30 secondi ciascuno! Questa attività migliora la capacità del corpo di bruciare lo zucchero nel sangue, che riduce il rischio di diabete del 58%.
Prevenire un attacco di cuore o ictus
Per ridurre il rischio di infarti e ictus del 60%, bere un bicchiere di succo d’ uva nera tutti i giorni. Succo d’uva ha più antiossidanti che proteggono le arterie di qualsiasi altro succo di frutta.
Combattere lo stress
Fantasticare o sognare ad occhi aperti per due periodi di due minuti al giorno per due settimane per vedere una riduzione dei i livelli dello stress.